Condizioni generali valide per tutti i servizi offerti da Hgo
Le presenti Condizioni Generali di Contratto (di seguito il
“Contratto o CGC”) unitamente agli ulteriori termini di utilizzo e
condizioni contenuti dei Regolamenti di Servizio ("RS") disciplinano il
rapporto fra Hgo srl con sede in Ragusa via Archimede 19/a P.iva
01107820886 (di seguito Hgo) ed il Cliente
1. Servizi e conclusione dei contratti
1.1
I servizi erogati da Hgo vengono distribuiti nei modi, con le
specifiche tecniche, i livelli qualitativi ed ai corrispettivi che
dettagliatamente sono documentati nelle offerte commerciali, nelle note
di lavoro, nelle schede prodotto o nel sito web http://www.hgo.it o in
indirizzi web da questo sito resi accessibili ed alle condizioni in cui
si trovano alla data della Richiesta di Fornitura del servizio che il
Cliente, accettando le presenti condizioni generali, dichiara
esplicitamente di conoscere ed accettare.
Il Contratto disciplina
anche la fornitura degli ulteriori Servizi che potranno essere richiesti
dal Cliente durante il periodo di validità del Contratto.
1.2 La
compilazione e la sottoscrizione del modulo per la Richiesta di
Fornitura del Servizio – sia in formato cartaceo che nella modalità
telematica – formano parte integrante e costituiscono integrale
accettazione di queste condizioni generali e dei RS correlati.
1.3 I
contratti tra Hgo e il Cliente relativi ai singoli Servizi si
intenderanno conclusi al momento e nel luogo in cui la proposta riceverà
implicita o esplicita accettazione. In caso di previsione di pagamento
anticipato HGO darà luogo all’esecuzione della prestazione solo
all’avvenuto pagamento dei corrispettivi pattuiti per i Servizi
richiesti.
2. Durata e diritto di recesso
2.1 Tutti i
contratti conclusi dagli utenti con la Hgo saranno archiviati sui server
di Hgo stessa, la quale si riserva la facoltà di estrarne copia per gli
interessati che ne facciano richiesta. La lingua in cui i servizi sono
prestati è l'italiano.
2.2 A tutti i contratti, ricorrendone i
presupposti di legge, saranno applicate le norme previste dal
D.lgs.70/2003 e dal D.lgs.206/2005, specificatamente in materia di
recesso che potrà avvenire mediante comunicazione da inviarsi entro il
termine di giorni dieci dalla sottoscrizione della proposta mediante
lettera raccomandata a/r..
2.3 Il Cliente prende atto che il diritto
di recesso di cui al menzionato art. 5 del Dlgs. n. 206 del 06/09/2005
non può essere esercitato nei casi in cui il Servizio sia stato attivato
con il consenso del Cliente prima della scadenza del termine di cui
sopra o in caso di fornitura di servizi la cui esecuzione sia iniziata
anteriormente alla scadenza dei suddetti dieci giorni ovvero nel caso in
cui il Cliente non sia un Consumatore. A titolo meramente
esemplificativo e non esaustivo l'avvio della procedura di registrazione
o di trasferimento di un nome a dominio.
2.4 Il Cliente è libero di
recedere da un RS in conformità a quanto sopra indicato. Il Cliente
inoltre, in conformità alle leggi vigenti, sarà libero di recedere in
qualsiasi momento dai singoli RS con 30 giorni di preavviso da
comunicarsi tramite raccomandata con ricevuta di ritorno da inviare a
Hgo all’indirizzo indicato al successivo punto 2.7.
2.5 Ai sensi e
per gli effetti degli artt. 7 e 12 del Dlgs. n. 702003, Hgo comunica le
seguenti informazioni: il prestatore dei Servizi oggetto delle
Condizioni Generali e dei correlati RS è la:
Hgo srl con sede legale in via Archimede 19/a - 97100 Ragusa - Reg. Imprese RG, Cod. Fiscale e P.Iva 01107820886.
La
sede operativa presso la quale inviare ogni comunicazione è: Hgo srl
via del Salice, 105 – 97100 Ragusa email: amministrazione@hgo.it
2.6
Nel caso in cui il Cliente non avesse optato per il rinnovo automatico,
Hgo non ha alcun obbligo di avvertire della scadenza del periodo di
durata del servizio, né della cancellazione o dell'oscuramento del sito
del Cliente. Hgo non si assume quindi alcuna responsabilità nel caso in
cui il servizio terminasse senza che il Cliente abbia effettuato il
rinnovo dello stesso. Resta quindi interamente a carico del Cliente
l'onere di verificare la scadenza del servizio. In particolare, il
cliente accetta il rinnovo automatico del servizio laddove sia previsto
nello specifico RS (per es.HostWind, Hosting e Nome di Dominio,
Assistenza telefonica, SaaS o Asp).
2.7 In caso di disdetta, recesso o
risoluzione unilaterale da parte del Cliente per cause diverse da
quella riportate nei paragrafi precedenti, la Hgo è fin d'ora
autorizzata a trattenere le somme pagate dal Cliente a titolo di penale e
a riscuotere i corrispettivi maturati per l’intero periodo contrattuale
eventualmente non ancora incassati, a titolo di penale rescissoria,
salvo il risarcimento del maggior danno.
2.8 In caso di disdetta,
recesso o risoluzione unilaterale da parte della Hgo essa è tenuta a
preavvisare, con un anticipo di 30 giorni sulla scadenza del contratto
il Cliente qualora, in assenza di difetti di condotta da parte del
Cliente, non sia più in grado, ovvero non intenda rinnovare tacitamente
il presente accordo al termine della sua scadenza naturale.
3. Procedura di registrazione – assegnazione delle credenziali
3.1
Nel completare le procedure di registrazione on line ai Servizi, il
Cliente si obbliga a seguire le indicazioni indicate sul sito di Hgo o
sui siti dei servizi scelti dal Cliente e a fornire i propri dati
personali in maniera corretta e veritiera.
3.2 Il Cliente si obbliga a informare tempestivamente Hgo di qualsiasi variazione dei propri dati in ogni tempo comunicati.
Qualora
poi il Cliente comunichi dati non esatti o incompleti, Hgo avrà facoltà
di non attivare e/o sospendere il servizio fino a che il Cliente non
provveda a sanare tali mancanze. Hgo si riserva tale possibilità anche
nel caso in cui gli organi competenti (ad es. banche o titolari di carte
di credito) contestino i pagamenti effettuati dal Cliente.
3.3 In
occasione della Richiesta di Fornitura di un Servizio da parte del
Cliente, Hgo potrà attribuire allo stesso delle Credenziali di accesso
(una User ID ed una Password). Il Cliente riconosce che tali Credenziali
costituiscono un sistema di validazione degli accessi del Cliente ai
Servizi. Le Parti riconoscono e convengono che tali Credenziali
costituiscono mezzi idonei ad identificare il Cliente al momento
dell'accesso ai Servizi. Il Cliente pertanto conviene e concorda che
tutti gli atti compiuti mediante utilizzo delle menzionate Credenziali
saranno a lui attribuiti e avranno efficacia vincolante nei suoi
confronti. Il Cliente riconosce di essere il solo ed esclusivo
responsabile degli atti compiuti tramite le proprie Credenziali e si
obbliga a mantenerne la segretezza e a custodirli con la dovuta cura e
diligenza e a non cederli anche temporaneamente a terzi. In ogni caso,
il Cliente accetta che le registrazioni informatiche e/o telematiche
effettuate da Hgo e/o dai propri fornitori, possano essere opposte e
dedotte avanti qualsiasi Autorità competente ad ogni fine probatorio ai
sensi e per gli effetti delle presenti CGC e che, in particolare, su di
esse le parti possano fondare idonea prova civile circa la sussistenza
delle relazioni e/o degli atti oggetto di eventuale contestazione
4. Richiesta di servizi per conto terzi
4.1
Nel caso di richiesta per conto di terzi (clienti finali) da parte del
Cliente (o, ai fini del presente articolo, Rivenditore) che offre, anche
gratuitamente, servizi di Hgo, il Cliente stesso dovrà conformarsi alle
seguenti condizioni:
a) il Rivenditore si impegna a fare
approvare ed a far rispettare ai clienti finali gli obblighi previsti
nelle presenti CGC nonché quelle previste nell' RS relativo al servizio
richiesto, così come la policy di Icann relativa ai TLD sotto la
responsabilità di Icann stessa
(http://www.icann.org/registrars/ra-agreement-17may01.htm). Per la
richiesta di registrazione di nome a dominio il Rivenditore si impegna a
far conoscere e rispettare anche le regole e procedure tecniche di
Registrazione. Inoltre il Rivenditore si impegna a far conoscere al
Cliente finale ed a far rispettare gli obblighi di cui all'art. 9 del
presente contratto. Il Rivenditore rimane comunque unico responsabile
nei confronti di Hgo per le conseguenze di cui all'art. 9, con l'onere
per il Rivenditore di rivalersi, eventualmente, nei confronti del
Cliente finale.
b) il Rivenditore si impegna e garantisce fin da
ora che i clienti finali stipuleranno idoneo contratto in relazione a
ciascun Ordine. Il Cliente dichiara e garantisce fin da ora che gli
Ordini non violeranno diritti di terzi. In particolare nel caso di
richiesta di registrazione di nome a dominio, che le richieste saranno
relativi a Nomi a Dominio di cui il Cliente finale registrante ha
dichiarato, espressamente, di possedere ogni diritto.
c) il
Rivenditore si impegna a mantenere aggiornati sia i propri dati che
quelli dei clienti finali, dando pronta comunicazione a Hgo di ogni
eventuale aggiornamento.
d) il Rivenditore si impegna a garantire
l'osservanza delle leggi sulla Privacy, a darne informativa
all'assegnatario del nome a dominio, anche in merito ai dati da
comunicare all'Authority.
e) il Rivenditore si impegna ad inviare
al proprio Cliente ogni comunicazione di servizio che Hgo ritenga
opportuno comunicare. Il Rivenditore sarà direttamente responsabile nei
confronti del Cliente finale, e nei confronti di Hgo, nel caso di
mancato invio delle informazioni di cui al presente punto. Solo nei casi
previsti dalla Registration Authority ed espressamente richiesti dalla
stessa, Hgo potrà contattare direttamente i clienti finali per l'invio
di informazioni, si precisa che tali informazioni non saranno a
carattere commerciale.
4.2 Il Rivenditore si assume ogni
responsabilità in relazione alle Richieste di Erogazione inoltrate a Hgo
e si obbliga a manlevare e tenere indenne Hgo, e gli ausiliari di Hgo
da qualsiasi pretesa di terzi relativa e comunque connessa
all'esecuzione del Contratto e/o alla violazione da parte del
Rivenditore o del Registrante delle obbligazioni, dichiarazioni e
garanzie di cui al presente contratto.
5. Servizi in prova
5.1
Hgo potrà offrire i propri servizi in prova al Cliente per la durata e
con le modalità previste nell’offerta stessa o sul sito di Hgo o siti ad
esso collegati. A seconda dei servizi offerti ed a sua discrezione Hgo
all'atto dell'acquisto dei servizi in prova potrà richiedere al Cliente i
dati della carta di credito quale mezzo di pagamento ed addebitarvi
l’importo del corrispettivo, per quei servizi ove - alla scadenza della
prova – sia prevista la manifestazione esplicita della volontà di non
volere acquistare il servizio in maniera definitiva. In caso di mancata
disdetta, quindi, i servizi proposti continueranno a pagamento dopo la
conclusione del periodo di prova.
5.2 Per i casi in cui, invece, Hgo
non ha richiesto al Cliente all'atto dell'acquisto in prova i dati della
carta di credito, il servizio in prova si intenderà senz'altro scaduto
alla fine della prova ed il Cliente potrà acquistare definitivamente il
servizio della durata di un anno manifestando nuovamente la propria
volontà in tal senso. Resta inteso che in caso di acquisto in prova dei
servizi il Cliente dovrà sempre e comunque rispettare le condizioni
previste dagli RS per i singoli servizi.
6. Natura dei servizi
6.1
La natura e il tipo dei Servizi prestati da Hgo al Cliente è descritta
nei singoli RS che con la sottoscrizione delle presenti CG si danno per
letti, conosciuti ed accettati in ogni loro parte. I Corrispettivi per i
Servizi nonché i termini e le modalità per il pagamento dei
Corrispettivi sono quelli stabiliti negli RS o nelle offerte allegate.
6.2
Nei casi di sottoscrizione per via telematica, il Cliente riceverà
all'indirizzo di posta elettronica indicato una email di conferma,
contenente la descrizione del Servizio o Pacchetto acquistato,
l’eventuale costo del canone pattuito e la durata del Servizio.
7. Corrispettivi – fatturazione – pagamenti: addebito in fattura
7.1
Il Cliente corrisponderà a Hgo i prezzi del Servizio in vigore al
momento della sottoscrizione del Contratto, specificati nella
documentazione contrattuale; a tutti gli importi fatturati verrà
applicata l’IVA dovuta. Per i servizi a rinnovo automatico il Cliente
prende atto che in caso di rinnovo verrà applicato il prezzo di listino
pubblicato ed in vigore alla data del rinnovo. Hgo si riserva la facoltà
di variare i prezzi in aumento nell'ambito dell'incremento dell'indice
FOI predisposto dall'ISTAT, così come si riserva il diritto di attivare
promozioni temporanee che prevedono sconti e/o periodi di prolungamento
di copertura del canone.
7.2 Le fatture di Hgo saranno emesse con la
modalità indicata nella descrizione del Servizio. Hgo si riserva la
possibilità di inviare le fatture in formato elettronico all'indirizzo
e-mail fornito al momento della registrazione o dell’acquisto. Sarà,
pertanto, esclusiva cura del Cliente segnalare a Hgo ogni eventuale
variazione all'indirizzo e-mail comunicato.
7.3 Il pagamento dei
corrispettivi per il Servizio dovrà essere eseguito dal Cliente nei
termini previsti nella documentazione contrattuale, e potrà essere
effettuato a mezzo bonifico bancario anticipato o a mezzo di carta di
credito, con le modalità e sui circuiti bancari meglio specificati nei
siti. In caso di pagamento a mezzo carta di credito, i dati della stessa
verranno custoditi da Hgo in apposita banca dati e verranno cancellati
alla scadenza dei servizi. Hgo conserverà e tratterà i dati con la
massima cura, utilizzando appositi sistemi sviluppati secondo i migliori
standard di sicurezza del settore.
In caso di rinnovo tacito dei
servizi il Cliente autorizza espressamente Hgo ad accreditare con
cadenza periodica annuale il corrispettivo del servizio con conseguente
addebito sulla propria carta di credito, garantendo sin d'ora la
disponibilità della somma per effettuare tale addebito.
7.4 Qualora
il Cliente prescelga quale modalità di pagamento l’Addebito Diretto in
Conto (RID), con la sottoscrizione della Richiesta di Fornitura
autorizza la propria Banca ad addebitare sul C/C indicato, nella
scadenza dell’obbligazione o data prorogata d’iniziativa del creditore
(ferma restando la valuta originaria concordata), tutti gli ordini di
incasso elettronici inviati da Hgo e contrassegnati con le coordinate
dell’azienda creditrice riportate (o aggiornate d’iniziative
dell’azienda), a condizione che vi siano disponibilità sufficienti e
senza necessità per la banca di inviare la relativa contabile di
addebito.
7.5 Il Cliente riconosce legittimo l'eventuale addebito in fattura di spese di incasso e di comunicazione.
7.6
Il pagamento delle fatture emesse da Hgo dovrà essere effettuato per
l’intero importo anche in caso di contestazione. Il Cliente sin d’ora
rinuncia a proporre qualsiasi eccezione se prima non ha provveduto al
pagamento integrale del prezzo pattuito.
Il Cliente non potrà far
valere diritti o sollevare eccezioni di alcun tipo se prima non avrà
provveduto ad eseguire i pagamenti previsti dal presente contratto.
Eventuali
ulteriori prestazioni rispetto a quelle stabilite nell'offerta potranno
essere fornite solo dopo specifica richiesta del Cliente secondo
modalità e condizioni da definirsi di volta in volta.
7.7 Fatto salvo
quanto sopra indicato, in caso di ritardo nei pagamenti Hgo avrà
facoltà di sospendere la prestazione dei Servizi, ai sensi e per gli
effetti dell'art. 1460 cod. civ., e il Cliente, senza bisogno di
costituzione in mora, sarà tenuto al pagamento degli interessi moratori
in misura pari al tasso legale degli interessi aumentato di 5 punti
percentuali, fatto salvo il diritto di Hgo al risarcimento
dell'eventuale maggior danno. Ricorrendone i presupposti saranno
applicati i tassi di interesse previsti dal D.Lgs.231/2002.
7.8 Ferma
restando l’applicazione dell’indennità di cui sopra, al fine di
assicurare i pieni adempimenti degli obblighi assunti nei confronti di
Hgo, il Cliente intestatario di più Contratti di fornitura autorizza a
rivalersi delle somme per cui sia risultato moroso sugli altri
contratti.
7.9 Decorso inutilmente il termine di pagamento, o al
superamento del limite di credito, Hgo si riserva di inviare solleciti –
sia via email sia scritti a mezzo raccomandata - i cui costi saranno
ribaltati sul Cliente stesso con la fattura successiva. Un eventuale
secondo sollecito potrà essere inviato dopo 15 gg. con le stesse
modalità. Ferma resta la facoltà di Hgo di sospendere in modo totale o
parziale l’erogazione del Servizio così come previsto all’art. 11.1 di
queste CGC.
8. Corrispettivi – fatturazione – pagamenti: modalità prepagata
8.1
In alternativa a quanto previsto dall’articolo precedente, è prevista
la sottoscrizione di Servizi in modalità prepagata. In questo caso il
Cliente pagherà le somme dovute a titolo di corrispettivo in modalità
prepagata, secondo quanto previsto nell’Offerta Commerciale ed in
conformità alle modalità ed ai termini ed alle condizioni qui di seguito
specificate.
8.2 Il Cliente potrà effettuare consumi mediante
l’utilizzo del Servizio fino alla misura corrispondente del Credito
disponibile. Il Cliente prende atto che il Credito disponibile deve
essere sufficiente per poter accedere alla specifica tipologia di
Servizio richiesto e che una volta esaurito tale Credito i consumi non
potranno più essere effettuati.
8.3 Il Cliente potrà incrementare il
proprio Credito attraverso gli strumenti di Ricarica del Credito che Hgo
rendere disponibili, pubblicandoli sul sito http://www.hgo.it.
Il
valore della Ricarica si sommerà, al momento della Ricarica stessa, al
Credito precedentemente a disposizione del Cliente, fatti salvi i limiti
qui di seguito determinati.
8.4 In caso di cessazione del Contratto,
Il Cliente potrà richiede la restituzione del Credito residuo tramite
lettera raccomandata inviata a: Hgo s.r.l. via del Salice, 105 – 97100
Ragusa fatte salve le somme dovute ad Hgo in caso di cessazione
anticipata del Contratto, secondo quanto disciplinato nell’art. 2
“Durata del Contratto”.
8.5 Il Cliente potrà visualizzare e rilevare
il riepilogo dei propri consumi ed il proprio Credito, in qualunque
momento, accedendo nell’apposita sezione presente sul sito
http://www.hgo.it.
9. Modifiche delle CGC e/o degli RS
9.1
Hgo si riserva il diritto di modificare in ogni tempo le Condizioni
Generali nonché i termini e le caratteristiche indicate nei Regolamenti
di Servizio RS offerti, tramite avvisi generali ai Clienti pubblicati
sui siti o a mezzo comunicazione diretta via e-mail all'Utente con
indicazione della data di efficacia delle modifiche stesse, che dovrà
essere successiva di almeno 30 giorni rispetto a quella della
comunicazione di Hgo.
9.2 Nel caso in cui le modifiche determinino
una sensibile riduzione dei servizi prestati, il Cliente avrà facoltà di
recedere da un RS o dalle CGC allora applicabili, inviando a Hgo la
relativa comunicazione entro lo stesso termine di 30 giorni.
Trascorso
inutilmente il termine suddetto, le modifiche si riterranno accettate
dall'Utente e pienamente vincolanti nei suoi confronti.
9.3 Nel caso
di Cliente consumatore le modifiche delle Condizioni Generali CGC
avranno validità solo nel caso in cui siano dovute a giustificato motivo
e detto motivo sia indicato nella comunicazione al Cliente. In caso
contrario, il Cliente consumatore avrà diritto all'applicazione delle
Condizioni Generali CGC e degli altri termini contrattuali ed economici
in vigore al momento dell'acquisto sino alla scadenza originariamente
pattuita del Servizio.
9.4 Le Condizioni Generali CGC rimarranno
valide anche nel caso in cui Hgo dovesse cambiare il proprio dominio e/o
il proprio brand e/o la propria ragione sociale e/o dovesse essere
interessato da operazioni straordinarie con altro ente o società (a mero
titolo esemplificativo, fusione, scissione, trasformazione, cessione o
conferimento d'azienda). In particolare Hgo potrà in qualsiasi momento
modificare il proprio dominio modificando di conseguenza le URL di tutti
i siti di terzo livello attivi sulle proprie piattaforme e correlati ai
Servizi.
10. Utilizzo dei servizi e responsabilità del Cliente
10.1 Fermo restando ogni altro obbligo posto dalla Legge o da altre previsioni del presente Contratto, il Cliente si impegna a:
a)
operare per tutta la durata del Contratto, in conformità alle
disposizioni della Legge italiana in materia di tutela, civile e penale,
di programmi, dati, sistemi informatici, comunicazioni informatiche e
telematiche;
b) utilizzare i Servizi in conformità a tutte le
disposizioni legislative e regolamentari e secondo le regole di
Netiquette disponibili all’indirizzo http://www.nic.it/NA/netiquette.txt
c)
astenersi dal trasmettere, divulgare, distribuire, inviare, o
altrimenti mettere in circolazione, attraverso i Servizi, informazioni,
dati e/o materiali blasfemi, osceni, diffamatori, illegali, o altrimenti
lesivi, turbativi, o in violazione di diritti di terzi e/o di leggi o
regolamenti;
d) non violare, in qualunque modo, attraverso i
Servizi o nelle richieste di registrazioni di nomi a dominio, diritti di
proprietà intellettuale e/o industriale di terzi, in particolare
diritti d’autore, marchi di fabbrica, segni distintivi, brevetti e altri
diritti di terzi derivanti dalla Legge, dal Contratto o dalla
consuetudine;
e) garantisce l'originalità di qualsiasi Materiale
sotto qualsiasi forma immesso su o tramite i Servizi tramite il proprio
Account. Il Cliente assicura inoltre che tutti i Materiali immessi su o
tramite i Servizi tramite il proprio Account sono nella sua legittima
disponibilità.
f) non danneggiare o violare o tentare di violare comunque il segreto della corrispondenza;
g)
non violare la sicurezza degli archivi e dei computer della rete,
informare circa ogni eventuale interruzione totale o parziale del
Servizio, a non violare la privacy di altri utenti della rete, leggendo o
intercettando la posta elettronica loro destinata e a non compromettere
il funzionamento della rete e degli apparecchi che la costituiscono con
programmi (virus, trojan horses, etc.) costruiti appositamente o porre
in essere attività di programmazione che possano costituire situazioni
di pericolo e/o di instabilità ai sistemi ed alla Hgo.
h)
preservare con la massima attenzione e diligenza la segretezza e la
confidenzialità della Password e/o della User ID assegnatagli, impedendo
che queste vengano utilizzate impropriamente, indebitamente e senza sua
autorizzazione e rimanendo comunque responsabile di qualsiasi danno
arrecato alla Hgo od a terzi; il Cliente si impegna altresì a notificare
immediatamente e comunque per iscritto alla Hgo lo smarrimento, il
furto o la perdita della propria Password e/o del proprio codice di
identificazione.
10.2 Il Cliente garantisce che non effettuerà spamming, ovvero l'invio, via e-mail, di comunicazioni non autorizzate, non
richieste
e/o non sollecitate dai destinatari. Hgo ricorda che tale pratica è
vietata oltre che dalle regole di Netiquette anche dal D.Lgs 196/03 a
tutela della privacy. Hgo sottolinea, inoltre, che considererà il
Cliente responsabile anche qualora l'attività illegale di spam venga
effettuata anche attraverso indirizzi di posta diversi da quello
acquistato da Hgo e coinvolga anche indirettamente un Servizio di Hgo o
direttamente la struttura tecnica di Hgo (a mero titolo di esempio e non
esaustivo: promozione non autorizzata di servizio o sito internet in
hosting presso Hgo).
10.3 Il Cliente terrà indenne Hgo da qualsiasi
pregiudizio, danno, responsabilità spese, anche legali, subite o
sostenute da Hgo, inoltre la manleverà da ogni azione, ragione, pretesa
avanzate da terzi nei loro confronti, che trovino causa o motivo in
comportamenti e/o omissioni comunque riconducibili al Cliente medesimo o
siano comunque conseguenza dell’inosservanza e/o violazione dei
precetti previsti dal presente Contratto o dell’inadempimento in genere
agli obblighi previsti a carico del Cliente ed alle garanzie ed impegni
prestate con la sottoscrizione del Contratto medesimo.
10.4 Il
Cliente riconosce di essere il solo ed esclusivo responsabile per le
attività svolte attraverso il Servizio o a lui direttamente o
indirettamente riferibili, e ciò anche nel caso in cui il Cliente abbia
sottoscritto un RS per conto di terzi soggetti da lui autorizzati
all'utilizzo dei Servizi, ed in particolare di essere responsabile dei
contenuti e le comunicazioni inserite, pubblicate, diffuse e trasmesse
su o tramite i Servizi. Pertanto Hgo non può essere ritenuta in alcun
modo responsabile per illeciti, penali, civili ed amministrativi
commessi dal Cliente per mezzo dei Servizi.
11. Sospensione della prestazione
11.1
Hgo si riserva il diritto di sospendere – anche senza preavviso - i
Servizi qualora, a suo insindacabile giudizio o attraverso segnalazione
di terzi, ritenga che si possano verificare o si siano verificate una
delle seguenti fattispecie:
a) il Cliente è in una condizione di
morosità derivante dal mancato pagamento dei canoni e/o oneri di
attivazione per servizi fatturati e i cui documenti fiscali siano giunti
a scadenza da oltre 30gg. In questo caso la riattivazione del servizio è
subordinata all'estinzione della morosità attualizzata con i correnti
interessi oltre al contributo di riattivazione di cui all’art. 11.3 di
queste CGC
b) il Cliente si rende parte attiva in tentativi di
violazione dei sistemi informatici della Hgo o di terzi per mezzo del
servizio messo a disposizione dalla Hgo;
c) il Cliente compia
attività violative degli obblighi previsti nel presente contratto. In
tal caso, il Cliente, a seguito di segnalazione anche via e-mail da
parte di Hgo, dovrà provvedere immediatamente ad eliminare le cause
della contestazione od a fornire idonea documentazione provante il pieno
rispetto della normativa vigente della attività da lui svolta. In caso
di mancato immediato riscontro Hgo avrà il diritto di risolvere
immediatamente il contratto fermo restando il diritto all'integrale
pagamento del corrispettivo ed il diritto di Hgo ad agire per
l'integrale risarcimento dei danni eventualmente subiti;
d) che il Cliente ceda in tutto o parte del contratto a terzi, senza il preventivo consenso della Hgo;
e) l’assoggettamento del Cliente ad una procedura concorsuale;
f) l’utilizzo dei servizi in modo diverso rispetto a quello previsto negli RS o comunicato alla Hgo;
11.2
Qualora la sospensione del servizio sia conseguente ai commi (a),(b),
(c), (f) La Hgo si riserva la possibilità di estendere gli effetti
della sospensione del servizio anche ad altri rapporti contrattuali
distinti dal presente, regolarmente costituiti ed in essere con il
Cliente.
Per 'sospensione' o 'cessazione' dei servizi si intende
l'impossibilità totale - rispettivamente temporanea o definitiva - di
usufruire dei servizi oggetto del presente contratto attraverso
qualsiasi mezzo di telecomunicazioni.
La 'sospensione' o 'cessazione'
del servizio non comporterà la distruzione immediata del materiale
eventualmente presente nei servizi di cui all'art.1, materiale per il
quale - decorso il termine di giorni 30 dalla data di sospensione e/o
cessazione del servizio – si intende autorizzata la rimozione dai server
di proprietà della Hgo e la relativa distruzione.
Alcuna richiesta
di risarcimento danni potrà mai essere avanzata dal Cliente nei
confronti della Hgo a seguito di quanto specificato nei commi
precedenti.
11.3 A fronte dell’avvenuto pagamento e sanamento della
posizione irregolare di cui alle suesposte fattispecie, al Cliente sarà
addebitato il costo per la riattivazione del Servizio fissato in 52,00
Euro oltre Iva.
11.4. Hgo si riserva il diritto di sospendere
temporaneamente, senza alcuna preventiva comunicazione, l’erogazione dei
Servizi per il tempo strettamente necessario agli interventi tecnici
necessari e/o opportuni per migliorare la qualità degli stessi Servizi.
12. Limitazioni della responsabilità di Hgo
12.1
Hgo si impegna ad impiegare la migliore tecnologia di cui è a
conoscenza e le migliori risorse a sua disposizione per fornire i
Servizi oggetto dei singoli RS. Il Cliente conviene e concorda che Hgo
non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile dei ritardi o
malfunzionamenti nella prestazione dei Servizi dipendenti da eventi
fuori dal ragionevole controllo di Hgo quali, a titolo esemplificativo:
(i) eventi di forza maggiore; (ii) eventi dipendenti da fatto di terzi
quali, a titolo meramente esemplificativo, l'interruzione o il
malfunzionamento dei servizi degli operatori di telecomunicazioni e/o
delle linee elettriche ovvero atti od omissioni delle competenti
Registration Authority; (iii) malfunzionamento dei terminali o degli
altri sistemi di comunicazione utilizzati dal Cliente; (iv) qualsiasi
altro fatto fuori dal controllo della Hgo.
12.2 In caso di
interruzione del Servizio, Hgo si impegna a ripristinare il Servizio nel
minor tempo possibile. Il Cliente, inoltre, conviene e concorda che Hgo
non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile per atti od
omissioni compiuti dal Cliente e in contrasto con le obbligazioni da
questi assunte ai sensi delle presenti CGC o di un RS, così come non
potrà essere ritenuta responsabile per malfunzionamenti dovuti a vizi
dei mezzi indispensabili all'accesso, ad un uso improprio degli stessi
e/o delle modalità di accesso al servizio da parte del Cliente o di
terzi. L'uso dei servizi è interamente a rischio del Cliente. Hgo non
presta alcuna garanzia e non formula alcuna promessa di qualità, buon
funzionamento o idoneità dei servizi per un fine o un risultato
particolare prefissato dal Cliente.
12.3 Il Cliente manleverà la Hgo
sostanzialmente e processualmente da ogni perdita e/o danno subito che
non sia imputabile direttamente ad errori presenti nel Software.
Pertanto nessun risarcimento danni potrà essere chiesto alla Hgo per
danni o perdite subite durante l’utilizzo del Software qualora il
Software stesso si dimostri funzionante correttamente.
12.4 Qualora
una limitazione, esclusione, restrizione o altra disposizione contenuta
in questo contratto sia giudicata nulla per un qualsivoglia motivo da
parte di un Foro competente e la Hgo diventi di conseguenza responsabile
per perdita o danno, tale responsabilità, in sede contrattuale, civile o
altro, non potrà eccedere il prezzo di listino o del canone annuo
applicato dalla Hgo per il tipo di servizio.
13. Diritti di proprietà intellettuale e/o industriale
Il
Cliente prende atto che Hgo rimane l'unica titolare dei diritti
proprietari e di sfruttamento economico relativi a invenzioni e
programmi (inclusi software, scripts, documentazione, programmi, studi,
ecc) e a quant'altro sia stato preparato e/o messo a disposizione,
realizzato, sviluppato in funzione dei Servizi acquistati attraverso i
singoli RS dal Cliente, al quale è concesso solo un diritto d'uso
limitato non esclusivo e non trasferibile.
14. Disposizioni finali, elezione di domicilio e comunicazioni
I
rapporti tra la Hgo ed il Cliente stabiliti dalle presenti condizioni
non possono essere intesi come rapporti di mandato società,
rappresentanza, collaborazione o associazione o altri contratti simili o
equivalenti.
Nessuna modifica o postilla non espressamente contenuta
in questo contratto, a meno che non sia specificatamente approvato per
iscritto dalle parti, avrà efficacia.
Salvo ove espressamente
previsto in senso difforme, le Parti convengono e concordano l'utilizzo
della posta elettronica per l'effettuazione delle comunicazioni
richieste o da effettuarsi ai sensi delle presenti CGC e/o dei singoli
RS.
Ad ogni effetto di legge tutte le comunicazioni al Cliente
relative al presente rapporto contrattuale potranno essere effettuate
anche a mezzo posta elettronica e si daranno per avvenute all’atto
dell’invio degli stessi presso l’indirizzo di posta elettronica indicato
dal cliente all’atto della sottoscrizione del servizio.
15. Clausola risolutiva espressa
15.1
Il presente Contratto sarà risolto ai sensi dell’art. 1456 c.c. con
conseguente interruzione dei Servizi nei casi di inadempimento degli
obblighi previsti all’art. 7.9, all’art. 10.1 e 10.2 e all’art. 13.
15.2
Inoltre, in caso di inadempimento del Cliente ai sensi del presente
Contratto, Hgo potrà risolvere il Contratto ai sensi dell’articolo 1454
codice civile decorsi inutilmente 15 (quindici) giorni dalla ricezione
della relativa diffida ad adempiere da inviarsi al Cliente a mezzo
lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, fatti sempre salvi
eventuali ulteriori rimedi di Legge.
16. Contestazioni
Il
Cliente è tenuto a comunicare eventuali irregolarità del servizio
mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, anticipata
anche via e-mail, entro le successive 24 ore dal riscontro delle stesse.
La mancata segnalazione nei modi e nei termini di cui sopra solleva HGO
da ogni responsabilità.
17. Legge applicabile e procedura di arbitrato
Il rapporto di fornitura è regolato dalle leggi dello Stato Italiano.
Ogni
eventuale controversia concernente l’interpretazione e l’esecuzione di
questo Contratto sarà deferita, con apposito ricorso, ad un Collegio
arbitrale da adire nel termine perentorio di 10 (dieci) giorni dal
momento in cui il provvedimento contestato è stato portato a conoscenza
della parte. La sede del Collegio arbitrale è Ragusa. Il ricorso dovrà
essere depositato nel termine di cui sopra, a pena di decadenza, presso
la sede della Hgo. Il Collegio arbitrale - che deciderà quale amichevole
compositore, senza formalità di procedure e nel più breve tempo
possibile - sarà composto da tre membri: il primo designato dal Cliente
(a seconda che l’una o l’altra abbiano promosso l’intervento del
Collegio); il secondo designato dalla Hgo ed il terzo, con funzioni di
Presidente, sarà nominato dagli arbitri designati o, in mancanza, dal
Presidente del Tribunale di Ragusa.
Nel caso di contratto stipulato
da Consumatore sarà competente il Foro di residenza o domicilio del
Cliente se ubicata nel territorio dello Stato italiano.
18. Trattamento dei dati personali
18.1
I dati personali forniti dal Cliente alla Hgo sono tutelati dal' art.13
del D.Lgs n.196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati
personali. Il presente articolo è dettagliato nel sito web della Hgo
sopra specificato.
Il Cliente prende atto ed è consapevole che per
poter utilizzare i Servizi deve fornire alla Hgo dati personali e
pertanto concede alla Hgo il consenso al trattamento dei propri dati
personali ai fini dell’esecuzione del presente contratto anche in
relazione alle attività di terzi indispensabili all'espletamento ed
all'accertamento delle obbligazioni, ovvero ad obblighi ad esso connessi
previsti dalla Legge e da regolamenti.
18.2 Per trattamento di dati
personali si intende la loro raccolta, registrazione, organizzazione,
conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione,
raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione,
diffusione, cancellazione e distribuzione ovvero la combinazione di due o
più di tali operazioni.
18.3 Il titolare del trattamento è Hgo nella persona del legale rappresentante.
18.4
Il Cliente, mediante la sottoscrizione dell’autorizzazione espressa
apposta sulla Richiesta di Erogazione, può fornire il proprio consenso
per la comunicazione di informazioni commerciali relative a offerte di
Servizi Hgo e/o della controllante, di società controllate, collegate,
controllate dalla comune controllante o partecipate e/o di società con
le quali Hgo abbia stipulato accordi commerciali, per verificare il
livello di soddisfazione della clientela sui Servizi, e, infine, per la
tutela del credito, anche attraverso l’impiego di terzi quale ad esempio
società di factoring, e l’implementazione, sotto il controllo delle
Autorità di settore, di sistemi di controllo e monitoraggio del credito
condivisi anche con altri operatori. Per quanto indicato nel presente
comma il consenso al trattamento dei dati dovrà essere debitamente
espresso nella Richiesta di Erogazione.
18.5 Il trattamento dei dati
avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza nonché la
riservatezza e potrà essere effettuato anche mediante strumenti
automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi.
18.6
Il Cliente dichiara di essere a conoscenza dei propri diritti ai sensi
dell’articolo 7 del D.Lgs. 196/2003, ed in particolare il Cliente è
consapevole del suo diritto: (a) ad avere conferma dell’esistenza negli
archivi di Hgo di dati personali relativi al Cliente; (b) ad ottenere
che i dati personali relativi al Cliente siano messi a disposizione del
Cliente in modo comprensibile; (c) ad ottenere la cancellazione dei dati
personali relativi al Cliente, o il loro trattamento in forma anonima;
(d) ad ottenere il blocco dei dati personali relativi al Cliente se
trattati in violazione delle leggi applicabili; (e) ad ottenere
l’aggiornamento, la correzione o l’integrazione dei dati personali
relativi al Cliente; (f) a vietare, per giustificati motivi, il
trattamento dei dati personali relativi al Cliente.
Per richiedere
queste attività l'utente dovrà rivolgersi al Responsabile del
trattamento: la Società Hgo srl presso la sede operativa sita in via del
Salice, 105 – 97100 Ragusa email: amministrazione@hgo.it
19. Consenso al trattamento dei dati per invio di informazioni commerciali
Preso
atto dell’informativa di cui sopra, il Cliente autorizza il trattamento
dei propri dati anche per l’invio di informazioni commerciali.
Clausole vessatorie delle condizioni
generali di contratto: Il Sottoscritto (Cliente) dichiara di approvare
tutte le condizioni contenute nella Richiesta di Fornitura e nelle
Condizioni Generali di Contratto ”CGC” oltre che nei vari “RS” sopra
richiamati, di accettarle integralmente, ed in particolare, ai sensi e
per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 cod. civ., di approvare
specificamente gli articoli contenuti nelle Condizioni Generali di
Contratto “CGC” di seguito indicati: Art.2 (paragrafo 2.6): rinnovo
automatico del servizio e proroga tacita durata - Art.4: responsabilità
per conto terzi - Art.5: proseguimento servizio dopo periodo di prova -
Art.7 (paragrafo 7.6): solve et repete, rinuncia ad eccezione prima di
adempimento – Art. 11: sospensione del servizio - Art.12: limitazione di
responsabilità - Art.14: elezione di domicilio e comunicazioni -
Art.15: clausola risolutiva espressa - Art.16: contestazioni, decadenza -
Art.17: clausola arbitraria, Foro esclusivo
Scarica e conserva le Condizioni generali di contratto (Pdf)